Matteo Nicolas è un nome di origine italiana composto da due nomi, Matteo e Nicolas.
Il nome Matteo ha radici ebraiche e significa "dono di Dio". È un nome molto diffuso in Italia e nel mondo cattolico poiché San Matteo era uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Nel corso della storia, il nome Matteo è stato portato da molte figure importanti, tra cui Matteo Ricci, un gesuita italiano che ha giocato un ruolo fondamentale nella diffusione del cristianesimo in Cina.
Nicolas, invece, è un nome di origine greca che significa "vincitore del popolo". È un nome molto comune anche in Italia e nel mondo francofono poiché San Nicola è il santo patrono della Francia e di molte altre nazioni europee. Il nome Nicolas è stato portato da molte figure storiche importanti come San Nicola, il vescovo di Myra che è diventato il modello per Babbo Natale.
Insieme, i nomi Matteo e Nicolas creano un nome composto forte e significativo che combina le radici religiose e culturali di entrambe le etimologie. È un nome che potrebbe essere scelto per onorare la tradizione cattolica o per celebrare l'unità tra culture diverse. In ogni caso, il nome Matteo Nicolas è una scelta elegante e potente per un bambino.
Il nome Matteo Nicolas ha avuto una popolarità variabile negli anni in Italia. Nel 2011 sono state registrate dodici nascite con questo nome, mentre nel 2022 solo quattro. Tuttavia, sembra che la tendenza stia risalendo, poiché nel 2023 ci sono state sei nascite con il nome Matteo Nicolas.
In totale, dal 2011 al 2023, sono state registrate ventidue nascite in Italia con il nome Matteo Nicolas. Questo nome è evidentemente ancora presente tra i genitori italiani che scelgono un nome per il loro figlio.